Ha avuto luogo domenica 19 giugno 2011 il solenne saluto alle Madri Canossiane operative nella gestione della Scuola Materna dal 1931.
Il solenne saluto è cominciato alle 9,30 ora in cui tuttà la comunità si è raccolta intorno alle Madri presso la Scuola Materna e da dove è partita la Processione con il Santissimo fino alla Chiesa Parrocchiale. Suggestivo è stato questo rito visto che per l'occasione sono stati utilizzati tutti gli apparati d'epoca ossia baldacchino, bandiere, stendardi, mazziere e candelabri.
Alle ore 10 si è tenuta la messa solenne con il saluto finale dei parroci che si sono susseguiti alla guida della Parrocchia di Arre i quali hanno ragalato alla comunità itensi ricordi della collaborazione e disponibilità della Madri Canossiane. Anche Associazioni e Amministrazione comunale hanno ringrazaito le Madri per il loro operato di tutti questi anni. Ad ogni Madre è stata consegnata una targa ricordo nella quale sono state risprodotte due immagini una relativa all'epoca di inizio dell'attività della Scuola Maternae una che riproduceva l'attuale stabile.
Alle 12,30 si è tenuto presso le Barchesse del Palazzo Papafava il pranzo comunitario che ha visto la partecipazione di ben 220 persone accorse per ringraziare e salutare le Madri.
Alle ore 21 si è tenuto invece lo spettacolo di teatro dialettale "La Ballata del Barcaro" con e di Gigi Mardegan.
Nell'occasione è stata anche annunciata l'intitolazione di una via del paese di Arre alla Madri Canossiane, per ringraziare ulteriormente dell'operato e della preziosa attività svolta in tutti questi anni
Qui [1]le immagini relative alla giornata.