Tutti gli avvenimenti, incontri, notizie del Comune di Arre del 2012.
Le notizie relative al mese di luglio 2012 del Comune di Arre
Dal 3 al 5 agosto 2012, in concomitanza con la visita degli amici francesi [1]si terrà ad Arre il Weekend della Solidarietà.
Questo il programma per le tre giornate:
Esposizione e vendita di prodotti realizzati da” Goccia su Goccia Onlus”
Ore 20.00 cena su prenotazione organizzata dall’ A.P.S “Goccia su Goccia Onlus”. Iscrizioni entro 28 luglio. Munarato Stefano: 3485424344 Boscain Ornella: 3480015582
Ore 22:00 concerto “Aironi neri” cover band Nomadi
Ore 22:00 concerto “Velvet Dress” cover band U2
Ore 8:30 partenza giro ciclo-turistico amatoriale a favore dei terremotati dell’Emilia
Ore 10:00 santa Messa
Ore 22:00 concerto “Havana Club” cover Vasco Rossi Durante tutte le serate saranno disponibili panini caldi e bevande; inoltre saranno raccolti generi alimentari a lunga scadenza a favore della Caritas vicariale di Agna.
Il ricavato delle serate sarà devoluto ai progetti di Goccia su Goccia in Kenya. Al Weekend saranno presenti anche gli amici francesi di Warmeriville, Comune gemellato con Arre.
L'Assessorato alla Cultura e la Pro Loco di Arre organizzano
sabato 17 e 24 marzo alle ore ore 21
presso la Sala Cerimonie del Municipio in via Roma 94 la
Uno spazio dedicato a giovani studenti di strumento, dove si esibiranno, sia singolarmente che in coppia, studenti del Conservatorio di Rovigo.
Le Serate Musicali non decreteranno un vincitore, ma daranno la possibilità ai giovani strumentisti di esibirsi con i loro brani e dare così inizio alla loro carriera professionale davanti ad un pubblico amico.
Tutta la cittadinanza è invitata, l'ingresso è libero.
Questa I Edizione ha portato ad Arre nelle due Serate Musicali 5 chitarristi: Bertin Stefano, Comaron Francesco, Ferracioli Elia, Ranzato Francesco Maria e Tomasin Marco che hanno avuto modo di far conoscere il proprio repertorio e l'ottima padronanza dello strumento. Il pubblico ha apprezzato molto le loro esibizioni durante le due ore di spettacolo. L'Amm. Comunale ringrazia il Direttore artistico, il maestro Angel Ramirez e la Pro Loco di Arre per la disponibilità offerta nell'organizzazione di questo originale evento. Nella prossima edizione si punterà ad avere come ospiti Giovani Talenti con diverso strumento in modo da qualificare ulteriormente questa manifestazione.
Regione Veneto in collaborazione con l'Assessorato alla cultura e la Biblioteca del Comune di Arre presentano:
"Imparare a usare Internet"
corso gratuito per principianti all'utilizzo della Rete dai concetti base al reperimento delle informazioni più complesse.
I corsi in programma si articolano in 5 lezioni che approfondiranno vari temi della conoscenza di Internet e delle sue risorse dall'accensione e all'accesso alla rete fino alle prenotazioni di servizi.
Aggiornamento del 13/03/2012: al momento tutti i corsi sono al completo, quindi non si accettano ulteriori iscrizioni per quelli già programmati. In base alle richieste eccedenti verrà valutata la possibilità di organizzare altri corsi da settembre p.v..
Resoconto al 12 mag: Si è concluso il II Corso di "Imparare ad usare Internet" senza alcuna defezione di iscritti, a conferma dell'interesse verso questa opportunità. I frequentatori hanno acquisito alcuni rudimenti utili per usare Internet con l'obiettivo di prendere confidenza con il computer ed il suo mondo. E' auspicabile per chi non possiede il PC che ritorni in biblioteca per riusarlo negli orari di apertura, senza farsi problemi. Lo staff ringrazia i partecipanti per l'attenzione e la serietà con cui frequentano il Corso. A tutti buon proseguimento con le e-mail, Google, gmail, google map e tutto il resto.
Per iscriversi o per maggiori informazioni contattare:
Resoconto al 19 luglio. Sono terminati i primi 4 Corsi di "Imparare ad usare Internet" con i quali sono stati forniti i rudimenti per una gestione autonoma ed efficace del computer, soprattutto posta elettronica ed utilizzo dei servizi (acquisti on-line, ricerca informazioni ed accesso a siti istituzionali o di enti per la gestione della propria attività, vita privata ed interessi). I corsi hanno preparato 39 nuovi internauti, in maggioranza donne (69% degli iscritti) le quali hanno dimostrato, rispetto ai maschi, maggiore interesse e voglia di conoscere e di sfruttare queste nuove tecnologie. L'età media degli iscritti è stata di 49 anni. Il più giovane ne aveva 23, il più vecchio 69 anni. Gli insegnanti augurano a tutti Buone Vacanze e di mantenere vivo il rapporto con il computer, senza alcun timore, per tutte quelle azioni ed opportunità illustrate nel corso. A settembre/ottobre ripartirà un altro Corso per quelli già iscritti e per chi ne fosse interessato. Federico ed Alberto
Scarica il pdf con il programma del corso e conoscere le date dei corsi!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 2 MB |
![]() | 2 MB |
Venerdì 2 marzo 2012 alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Comune di Arre si terrà un importante incontro formativo relativo all'istituto della MEDIAZIONE CIVILE con la quale i cittadini dovrebbero gestire eventuali conflitti con terzi al fine di decongestionare i Tribunali civili in caso di piccole vertenze.
Un importante appuntamento per conoscere meglio questa opportunità in termini di fattibilità, convenienza, efficacia, modalità e campi di applicazione.
Scarica il pdf dell'evento per avere informazioni sui temi e sui relatori della serata!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.76 MB |
Tutte le notizie del Comune di Arre del mese di Novembre 2012.
Domenica 4 novembre come di consueto avverrà la ricorrenza del 94° anniversario della Vittoria.
La celebrazione avrà inizio alle ore 10.45 presso il Monumento ai Caduti e a seguire il corteo si avvierà verso la chiesa per la tradizionale santa Messa in onore dei caduti di tutte le guerre.
Parteciperanno le Associazioni Combattentistiche e le autorità locali e al termine della celebrazione eucaristica ci sarà la cerimonia ufficiale al Monumento con L'alzabandiera la posa della Corona d'Alloro e il discorso ufficiale del Sindaco.
Tutta la cittadinanza è invitata a questo importante momento di ricordo e celebrazione.
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Arre in collaborazione con la pro Loco di Arre presentano
Duo di Chitarre
Novae Musicae
di Mario Garcià Hurtado e José Luis segura Maldonado
(Messico)
Il concerto dei due importanti musicisti messicani si terrà venerdì 9 novembre alle ore 20.45 presso la Sala Nobile del Comune di Arre in via Roma 94.
Tutta la cittadinanza è invitata a questo importante appuntamento.
Ingresso Gratuito.
Mercoledì 11 aprile 2012 presso la Palestra Comunale di Arre alle ore 21 si terrà
L'INTERNATIONAL MUSIC MEETING 2012 - XXII EDIZIONE
durante il quale si esibirà la
Un’orchestra d’archi di 100 elementi eseguirà musiche di Bernstein, Copland, Grieg e molti altri...
L'evento si svolge con l'adesione del Presidente della Repubblica
INGRESSO LIBERO
La serata di musica proposta dall'Orchestra del Wisconsin ha riscosso un buon successo di critica e di pubblico. I brani suonati dai 137 elementi hanno dimostrato, qualora ce ne fosse stato bisogno, l'alta professionalità dei giovani musicisti, tutti minorenni da 12 a 17 anni. Alla fine del Concerto, il Sindaco Casotto ha consegnato al direttore d'orchestra sig.ra Frink una targa ricordo di Arre ed un libro che illustra le bellezze paesaggistiche del Veneto. L'orchestra ha contraccambiato con un loro prodotto tipico, una confezione di caffè di un negozio che sponsorizza la loro attività artistica e ringraziato per la cordiale ospitalità.
FESTA della LIBERAZIONE
25 aprile 2012
In occasione del 25 aprile l’Amm. Comunale, in collaborazione con
l’Associazione Combattenti e Reduci (ANEI, ALPINI e BERSAGLIERI), inaugura la nuova sistemazione di via Cimitero nella quale viene ripristinata la prima forma di monumento allestita in Arre. Infatti dopo la II seconda guerra mondiale (1951), in mancanza di un vero e proprio monumento, lungo via Cimitero, erano state posizionate in alternanza con dei cespugli di bosso, 71 targhette metalliche dove erano riportati i nomi dei Caduti e Dispersi di tutte e due le guerre mondiali. Tale collocazione aveva dato origine al Parco della Rimembranza, per tanti anni luogo delle celebrazioni del 4 novembre.
Il tempo e la costruzione dell'attuale Monumento ai Caduti (1975) avevano cancellato ogni traccia di questa forma originale di ricordo dei Caduti.
Programma della giornata di mercoledì 25 aprile
ore 09.50: Incontro della cittadinanza e delle Associazioni in Piazza dei Caduti
e trasferimento in via Cimitero;
ore 10,10: Inaugurazione di via Cimitero e dei cippi in ricordo dei Caduti;
ore 10,30: S. Messa in suffragio dei Caduti;
ore 11,15: Cerimonia al Monumento dei Caduti con la partecipazione
della Banda “G. Verdi” di Conselve, rito dell’alzabandiera,
benedizione della corona d’alloro e discorso delle autorità;
ore 12,30: Pranzo sociale al ristorante “da Gabriella” con consegna
dell’attestato di fedeltà a 5 soci benemeriti: Menorello Arcangelo, Ruzzon Fortunato, Galzignato Bruno, Cozza Augusto e Albertin Mario.
L'avvenimento sarà l'occasione anche per l'uscita di una breve pubblicazione che ripercorre la storia del Monumento ai Caduti ad Arre.
La Cittadinanza e le Associazioni locali sono invitate a partecipare.
Il tempo clemente ha dato un aiuto importante per la buona riuscita della manifestazione che ha avuto i due momenti solenni all'inizio su via Cimitero con la lettura dei Caduti e l'inaugurazione-riedizione del Parco della Rimembranza e dopo la Messa, al Monumento con la partecipazione della Banda G. Verdi di Conselve ed il discorso del Sindaco Casotto. Grande enfasi è stata data anche ai 5 benemeriti con la consegna dell'attestato di fedeltà durante il pranzo sociale.
Inoltre, il 26 aprile il benemerito ARCANGELO MENORELLO compie 100 anni. Doppia onorificenza per lui. Tanti auguri da parte degli amici e concittadini di Arre.
17 aprile 2012, Arre
Il prossimo 17 aprile l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Associazione di Consumatori Asso-Consum, metterà a disposizione dei cittadini uno sportello per richiedere informazioni e assistenza su contratti, problemi su acquisti di prodotti difettosi e tutela della salute. Amministrazione Comunale di Arre scende in campo per tutelare i diritti dei cittadini alle prese con disservizi, acquisti di oggetti difettosi, contratti poco chiari e diritti della salute negati, grazie a un protocollo d’intesa siglato con Asso-Consum.
L’Associazione dei consumatori, infatti, aprirà il prossimo 17 aprile il suo primo sportello in provincia di Padova proprio presso il Comune di Arre, garantendo, così ai cittadini, assistenza diretta in tutti i contenziosi a tutela del consumatore.
Tutti gli interessati potranno rivolgersi direttamente allo sportello di Asso-Consum, situato nei locali di P.zza Caduti, il martedì dalle 9.00 alle 11.00 dove sarà presente la dr.ssa Elena Capone (049/9501658 – 328/7312862).
Per informazioni e contatti:
Comune di Arre
tel. 0495389008
Asso-Consum
Elena Capone
Asso-consum Veneto
Tel. 049/9501658
Cell. 328/7312862
Le principali notizie del mese di maggio del Comune di Arre.
L'assessorato alla Cultura di Arre in collaborazione con la Pro Loco presentano un importante evento di portata internazionale:
che si terrà domenica 20 maggio alle ore 18 presso la Sala Nobile del Comune di Arre
Via Roma, 94
Tutta la cittadinanza è inviatata a partecipare per prendere parte a questo viaggio in note esclusivo e affascinante!
Scarica il programma in pdf!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 310.31 KB |
L'Assessorato alla Cultura e al Sociale in collaborazione con la Pro Loco, il Comune di Arre ed i Genitori delle scuole di Arre vi invitano alla
La Festa delle Scuole di Arre nasce perchè dall'anno scolastico 2011/2012 tutti gli ordini di scuola fanno capo ad un'unica Direzione, creando quindi un filo conduttore che lega tutti gli alunni tra loro e di conseguenza tutte le famiglie.
Alla Festa saranno presenti le autorità locali, la Preside Catterina Pasqualin, gli insegnanti in attività e tutte le persone che attraverso le scuole hanno dato il loro contributo all'educazione dei bambini e ragazzi di Arre, ossia le suore della Scuola Materna e gli insegnanti in pensione.
Un momento importante sia per la scuola che per la cittadinanza intera che può trovare proprio nell'educazione e nella cultura un punto di aggregazione e unione!
Per conoscere i dettagli della giornata e inviare la tua iscrizione scarica il modulo in fondo alla pagina!
La BCC di S.Elena ha accordato un significativo contributo a sostegno dell'iniziativa. L'Amm. Comunale, la Pro Loco ed il Comitato Genitori ringraziano sentitamante l'ente e gli amici che hanno appoggiato questa richiesta.
Resoconto: Il bel tempo nella giornata domenicale del 27 mag ha favorito una grande partecipazione di studenti con le loro famiglie al palazzo Papafava per la Prima Festa delle Scuole. Al pranzo, gestito dai genitori, hanno aderito 190 persone che successivamente sono state coinvolte nelle divertenti e stimolanti attività del tiro dinamico a cura dell'Associazione Steel Angels, della lettura animata a cura del Centro per l'Affido e la Solidarietà familiare - ULSS 17 e delle lezioni di KungFu a cura di SKEMA Academy asd, oltre ai laboratori manuali con pasta e sale, carta ed altro. L'ambiente e gli spazi del Papafava hanno dato libertà di movimento a tutti i ragazzi e piena sicurezza ai genitori. L'Amm. Comunale ed il Comitato dei Genitori ringraziano tutti le persone, gli Enti e le Associazioni che in vario modo e forma hanno contribuito alla buona riuscita dell'evento. Questa prima edizione ribadisce l'opportunità e l'esigenza di creare spazi di incontro stimolanti per i ragazzi e le loro famiglie, utili per favorire contatti tra cittadini che frequentano le stesse agenzie culturali (scuole e centro parrocchiale).
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.18 MB |
Tutti gli avvenimenti e notizie del Comune di Arre durante il mese di giugno 2012.
Il Comune di Arre in collaborazione con la Provincia di Padova, la Regione del Veneto e l'Accademia del Teatro Dialettale in Lingua Veneta presentano:
di Giovanni Epis e con Simone Toffanin e Tony Fuochi con la compagnia C.A.S.T.
Lo spettacolo è un monologo teatrale intenso, ma anche molto divertente e accattivante, e parla di Vincenzo Peruggia, l’autore di uno dei più celebri furti d’arte di ogni tempo.
Lo spettacolo si terrà alle ore 21 presso la Corte Papafava, in caso di pioggia sotto alle Barchesse.
Per non perdere nessuno degli appuntamenti scarica la locandina e la brochure della rassegna!
Vi aspettiamo!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.32 MB |
![]() | 1.57 MB |
Links
[1] http://www.comune.arre.pd.it/gemellaggio-2012
[2] mailto:assessori@comune.arre.pd.it?subject=Informazioni%20corso%20Imparare%20a%20usare%20internet
[3] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/imparare_internet_1.zip
[4] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/imparare_internet_2.zip
[5] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/arre_seminario_mediazione_stampa.jpeg.pdf
[6] mailto:assoconsumveneto@yahoo.it
[7] https://www.comune.arre.pd.it/tag-del-comune/notizie
[8] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/programma_concerto_francisco_gil_arre_20_05_2012_0.pdf
[9] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/genitori.pdf
[10] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/teatro_in_corte_-_brochure.pdf
[11] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/teatro_in_corte_-_locandina_giugno.pdf