Le principali notizie del mese di maggio del Comune di Arre.
L'assessorato alla Cultura di Arre in collaborazione con la Pro Loco presentano un importante evento di portata internazionale:
che si terrà domenica 20 maggio alle ore 18 presso la Sala Nobile del Comune di Arre
Via Roma, 94
Tutta la cittadinanza è inviatata a partecipare per prendere parte a questo viaggio in note esclusivo e affascinante!
Scarica il programma in pdf!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 310.31 KB |
L'Assessorato alla Cultura e al Sociale in collaborazione con la Pro Loco, il Comune di Arre ed i Genitori delle scuole di Arre vi invitano alla
La Festa delle Scuole di Arre nasce perchè dall'anno scolastico 2011/2012 tutti gli ordini di scuola fanno capo ad un'unica Direzione, creando quindi un filo conduttore che lega tutti gli alunni tra loro e di conseguenza tutte le famiglie.
Alla Festa saranno presenti le autorità locali, la Preside Catterina Pasqualin, gli insegnanti in attività e tutte le persone che attraverso le scuole hanno dato il loro contributo all'educazione dei bambini e ragazzi di Arre, ossia le suore della Scuola Materna e gli insegnanti in pensione.
Un momento importante sia per la scuola che per la cittadinanza intera che può trovare proprio nell'educazione e nella cultura un punto di aggregazione e unione!
Per conoscere i dettagli della giornata e inviare la tua iscrizione scarica il modulo in fondo alla pagina!
La BCC di S.Elena ha accordato un significativo contributo a sostegno dell'iniziativa. L'Amm. Comunale, la Pro Loco ed il Comitato Genitori ringraziano sentitamante l'ente e gli amici che hanno appoggiato questa richiesta.
Resoconto: Il bel tempo nella giornata domenicale del 27 mag ha favorito una grande partecipazione di studenti con le loro famiglie al palazzo Papafava per la Prima Festa delle Scuole. Al pranzo, gestito dai genitori, hanno aderito 190 persone che successivamente sono state coinvolte nelle divertenti e stimolanti attività del tiro dinamico a cura dell'Associazione Steel Angels, della lettura animata a cura del Centro per l'Affido e la Solidarietà familiare - ULSS 17 e delle lezioni di KungFu a cura di SKEMA Academy asd, oltre ai laboratori manuali con pasta e sale, carta ed altro. L'ambiente e gli spazi del Papafava hanno dato libertà di movimento a tutti i ragazzi e piena sicurezza ai genitori. L'Amm. Comunale ed il Comitato dei Genitori ringraziano tutti le persone, gli Enti e le Associazioni che in vario modo e forma hanno contribuito alla buona riuscita dell'evento. Questa prima edizione ribadisce l'opportunità e l'esigenza di creare spazi di incontro stimolanti per i ragazzi e le loro famiglie, utili per favorire contatti tra cittadini che frequentano le stesse agenzie culturali (scuole e centro parrocchiale).
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.18 MB |