Il Comune di Arre in collaborazione con tutti i comuni del conselvano ha versato una cifra pari a 1 euro per abitante a favore delle popolazioni allunvionate nel mese di novembre 2010.
Tutte le notizie del Comune di Arre relative alle attività o comunicazioni alla cittadinanza del 2011
Ha avuto luogo domenica 19 giugno 2011 il solenne saluto alle Madri Canossiane operative nella gestione della Scuola Materna dal 1931.
Il solenne saluto è cominciato alle 9,30 ora in cui tuttà la comunità si è raccolta intorno alle Madri presso la Scuola Materna e da dove è partita la Processione con il Santissimo fino alla Chiesa Parrocchiale. Suggestivo è stato questo rito visto che per l'occasione sono stati utilizzati tutti gli apparati d'epoca ossia baldacchino, bandiere, stendardi, mazziere e candelabri.
Alle ore 10 si è tenuta la messa solenne con il saluto finale dei parroci che si sono susseguiti alla guida della Parrocchia di Arre i quali hanno ragalato alla comunità itensi ricordi della collaborazione e disponibilità della Madri Canossiane. Anche Associazioni e Amministrazione comunale hanno ringrazaito le Madri per il loro operato di tutti questi anni. Ad ogni Madre è stata consegnata una targa ricordo nella quale sono state risprodotte due immagini una relativa all'epoca di inizio dell'attività della Scuola Maternae una che riproduceva l'attuale stabile.
Alle 12,30 si è tenuto presso le Barchesse del Palazzo Papafava il pranzo comunitario che ha visto la partecipazione di ben 220 persone accorse per ringraziare e salutare le Madri.
Alle ore 21 si è tenuto invece lo spettacolo di teatro dialettale "La Ballata del Barcaro" con e di Gigi Mardegan.
Nell'occasione è stata anche annunciata l'intitolazione di una via del paese di Arre alla Madri Canossiane, per ringraziare ulteriormente dell'operato e della preziosa attività svolta in tutti questi anni
Qui [1]le immagini relative alla giornata.
Si terrà il 10 giugno 2011 l'inaugurazione del Palazzetto dello Sport a Correzzola.
Oltre alle autorità dei Comuni coinvolti, tra i quali Arre, e della Provincia di Padova a presentare la serata ci sarà Moreno Morello direttamente da Striscia la Notizia e l'opite d'onore sarà Igor Cassina, ginnasta medagli d'oro ad Atene 2004.
Tutta la cittadinanza è invitata e l'ingresso è libero.
Domenica 12 giugno dalle ore 8.00 alla ore 22.00 e lunedì 13 giugno 2011 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 si vota per il Referendum Popolare.
In dettaglio si vota per confermare o abrogare quattro leggi che riguardano l'affidamento e la gestione delle reti idriche, l'isituzione di nuovi centrali per la produzione di energia nucleare e il legittimo impedimento del comparire in udienza penale.
Si ricorda di non sovrapporre le schede elettorali in quanto realizzate in carta copiativa, quindi se sovrapposte al momento del voto questo viene riprodotto nella scheda sottostante annullando quindi il voto stesso.
I QUESITI DEL REFERENDUM
Referendum popolare n. 1: Scheda di colore rosso
Modalità e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica:
Abrogazione.
Il quesito prevede l’abrogazione di norme che attualmente consentono di affidare la gestione dei servizi pubblici locali a operatori economici privati;
Referendum popolare n. 2: Scheda di colore giallo
Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata remunerazione del capitale investito: Abrogazione parziale di norme.
Il quesito propone l’abrogazione delle norme che stabiliscono la determinazione della tariffa per l’erogazione dell’acqua, il cui importo prevede attualmente anche la remunerazione del capitale investito dal gestore;
Referendum popolare n. 3: Scheda di colore grigio
Abrogazione dei commi 1 e 8 dell’articolo 5 del dl 31 marzo 2011 n.34, convertito con modificazioni dalla legge 26 maggio 2011, n.75: Abrogazione parziale di norme.
Il quesito propone l’abrogazione delle nuove norme che consentono la produzione nel territorio nazionale di energia elettrica nucleare;
Referendum popolare n. 4: Scheda di colore verde
Abrogazione di norme della legge 7 aprile 2010, n. 51, in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n. 23 del 2011 della Corte Costituzionale.
Il quesito propone l’abrogazione di norme in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n. 23 del 2011 della Corte Costituzionale.
COME SI VOTA
All’elettore saranno consegnate quattro schede di colore diverso:
• una scheda di colore rosso per il referendum popolare n. 1;
• una scheda di colore giallo per il referendum popolare n. 2;
• una scheda di colore grigio per il referendum popolare n. 3;
• una scheda di colore verde per il referendum popolare n. 4.
Su ogni scheda vengono riportati il numero del referendum nonché la rispettiva denominazione e il quesito così come approvato dall’Ufficio Centrale per il referendum presso la Corte Suprema di Cassazione.
Ciascun elettore ha diritto di esprimere il voto, con la matita copiativa, tracciando un segno sul riquadro corrispondente alla risposta da lui prescelta [“SI” o “NO”].
Votando SÌ, il cittadino esprime la volontà di abrogare le norme sottoposte a referendum;
Votando NO esprime la volontà di mantenere in vigore le norme sottoposte a referendum.
È possibile ritirare, e quindi votare, anche solamente la scheda per uno o per alcuni dei quesiti referendari.
Affinché il referendum sia valido, deve recarsi alle urne il 50% più uno degli aventi diritti al voto.
Le operazioni di scrutinio avranno inizio lunedì 13 giugno subito dopo la chiusura della votazione e l’accertamento del numero dei votanti per ciascun referendum.
Cosa portare al seggio per poter votare?
Per votare basta portare con sè un documento di Identità Personale in corso di validità e la tessera elettorale personale.
Chi avesse smarrito la propria tessera elettorale personale, potrà chiederne un duplicato agli uffici comunali nei cinque giorni antecedenti quello di inizio della votazione (cioè da martedì 7 giugno sino a sabato 11 giugno) dalle ore 9 alle ore 19 nonché nei giorni della votazione (domenica 12 giugno e lunedì 13 giugno) per tutta la durata delle operazioni di voto. Tutti i risultati elettorali e i dati relativi all’affluenza alle urne saranno consultabili in tempo reale sul sito: www.interno.it [2] Fonte: Ministero dell'Interno I dettaglio si vota per confermare o abrogare quattro leggi che riguardano l'affidamento e la gestione delle reti idriche, l'isituzione di nuovi centrali per la produzione di energia nucleare e il legittimo impedimento del comparire in udienza penale.
CORPO ELETTORALE
I referendum interesseranno, sul territorio nazionale, sulla base dei dati riferiti al 45º giorno antecedente la votazione e suscettibili di lievi modificazioni al termine della revisione straordinaria delle liste elettorali attualmente in corso, 47.357.878 elettori, di cui 22.734.855 maschi e 24.623.023 femmine. Le sezioni saranno 61.601. Il corpo elettorale della circoscrizione estero interessato alle consultazioni referendarie è di 3.236.990 elettori: il dato è suscettibile di variazione in relazione all’eventuale ammissione al voto disposta dalle autorità consolari competenti.
Ulteriori informazioni all'interno del sito
Il Gruppo Sportivo Ciclisti in collaborazione con la Pro Loco Arre propone la VII Bicinfesta, la tradizionale pedalata nelle campagne circostanti ad Arre.
Quest'anno la partenza sarà alle ore 15,30, con ritrovo alle 15 per iscrizioni o eventuali informazioni presso il Palazzo Papafava.
Da li si partirà per il percorso che prevede una sosta presso l'azienda agricola Gataldi Gabriele di Candiana.
Alle 19,30, di ritorno dalla passeggiata, cena conviviale per tutti presso le barchesse del Palazzo Papafava con Porchetta e Patatine.
Il costo di iscrizione è di 3 euro mentre per la cena il contributo è di 10 euro (5 per il baby menù) Il ricavato della manifestazione andrà a favore delle adozioni a
distanza.
Unione Sportiva Dilettantistica ARRE
in collaborazione con il Comune di Arre e
l'assessorato allo Sport, vi invita alle celebrazioni dei
25 ANNI DI ATTIVITÀ DEL CALCIO ARRE
PROGRAMMA MANIFESTAZIONI
Martedì 31 MAGGIO, ore 20:30 e ore 22:00
1° serata del “3° Memorial Roby & Mauro” di calcio a 7
Mercoledì 1 GIUGNO, ore 20:30 e ore 22:00
2° serata del “3° Memorial Roby & Mauro” di calcio a 7
Giovedì 2 GIUGNO
ore 10:00 S. Messa presso il campo sportivo di Arre
ore 11:00 nuova intitolazione dell'impianto comunale
“Mauro Ferrarese e Roberto Frizzarin”
ore 12:00 aperitivo di brindisi e buffet offerto
Venerdì 3 GIUGNO, ore 20:30 e ore 22:00
3° serata del “3° Memorial Roby & Mauro” di calcio a 7
Sabato 4 GIUGNO
ore 18:00 Amichevoli di Calcio Giovanile
ore 21:00 Finale del “3° Memorial Roby & Mauro”
Domenica 5 GIUGNO, ore 12:00
Pranzo comunitario per festeggiare i 25 anni
di attività del Calcio Arre presso le Barchesse Papafava.
Premiazioni del Memorial e consegna Benemerenze.
Ogni sera funzionerà il bar del campo con bibite e panini. Inoltre potrete trovarvi il DVD “25 anni di Calcio Arre” con le foto della sua storia.
Info e prenotazioni pranzo: Federico 340 3960546 e Massimo 348 6715119
Il Comune di Arre e la Parrocchia di Arre propongono insieme una serie di attività ricretaive per l'estate destinate ai ragazzi e ragazze dalla prima elementare alla terza media.
Le attività si terranno dal 27 giugno al 15 luglio e vedranno alternarsi sport, laboratori, giochi, piscina, danza e uscite.
L'Estate Ragazzi si terrà tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 12.30 per riprendere alle 15.00 e concludersi alle 17.00.
E' necessario presentare al momento dell'iscrizione un certificato medico in corso di validità fornito dal medico curante ed eventuali certificazioni riguardanti allergie o altre problematiche personali.
Tutti i partecipanti saranno assicurati pertanto è necessaria l'iscrizione al NOI (5 euro).
Negli allegati i volantini relativi alle varie attività.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.14 MB |
![]() | 898.85 KB |
Il Comune di Arre in collaborazione con l'Orchestra giovanile del Veneto ha organizzato nella serata di venerdì 20 maggio 2011 il concerto evento presso la Sala delle Cerimonie del Municipio intitolato:
"Le musiche da serenata della tradizione popolare messicana"
Per l'occasione si sono esibiti:
Consuelo Vasquez, soprano
Sergio Martinez, violino
Marcos Daniel Martinez, violino
Francisco Javier, Ibarra, chitarra
Liuba Casotto, chitarra
Jose Angel Ramirez, chitarra e percussioni
Qui [6] si possono trovare le foto dell'evento che per importanza e valore culturale ha gremito la sala municipale.
All'interno di questa sezione si possono trovare le notizie del mese di settembre 2011 del Comune di Arre.
Spett. GENITORI
In occasione dell'avvio della Scuola dell'Infanzia statale di Arre, è organizzata una riunione generale con tutti gli iscritti il giorno LUNEDI' 5 SETTEMBRE ore 18 presso la sala centrale del Papafava.
Questo incontro sostituisce ed annulla quello precedentemente proposto per lo stesso giorno alle ore 10.
Data l'importanza della riunione, si chiede la partecipazione di almeno un genitore.
In attesa di incontrarci, invio cordiali saluti
il Sindaco
F. Casotto
Gli assessori delegati
P. Bruscagin – A. Sturaro
Una comunicazione verrà inviata in tempo utile ad ogni famiglia interessata in modo da garantire l'informazione e la presenza di tutti i genitori.
Avrà inizio ad Ottobre 2011 il servizio di Sportello d'Ascolto promosso dall'Assessorato al Sociale del Comune di Arre con la collaborazione volontaria della Dott.ssa Elisabetta Tavars, psicologa professionista.
Lo Sportello d'Ascolto si terrà ogni lunedì dalle 10 alle 12 presso la sede comunale di Arre ed è un servizio di consulenza psicologica aperto a tutti, senza alcun limite, e completamente gratuito.
Per usufruire di tale servizio e opportunità è sufficiente contattare dalle 12 alle 13 e dalle 19 alle 20 la Dott.ssa Tavars per un appuntamento al numero telefonico:320 3113769.
Per ulteriori dettagli consultare la sezione Volontariato [7] del sito.
Tutti gli avvenimenti, incontri, notizie del Comune di Arre del 2012.
Le notizie relative al mese di luglio 2012 del Comune di Arre
Dal 3 al 5 agosto 2012, in concomitanza con la visita degli amici francesi [8]si terrà ad Arre il Weekend della Solidarietà.
Questo il programma per le tre giornate:
Esposizione e vendita di prodotti realizzati da” Goccia su Goccia Onlus”
Ore 20.00 cena su prenotazione organizzata dall’ A.P.S “Goccia su Goccia Onlus”. Iscrizioni entro 28 luglio. Munarato Stefano: 3485424344 Boscain Ornella: 3480015582
Ore 22:00 concerto “Aironi neri” cover band Nomadi
Ore 22:00 concerto “Velvet Dress” cover band U2
Ore 8:30 partenza giro ciclo-turistico amatoriale a favore dei terremotati dell’Emilia
Ore 10:00 santa Messa
Ore 22:00 concerto “Havana Club” cover Vasco Rossi Durante tutte le serate saranno disponibili panini caldi e bevande; inoltre saranno raccolti generi alimentari a lunga scadenza a favore della Caritas vicariale di Agna.
Il ricavato delle serate sarà devoluto ai progetti di Goccia su Goccia in Kenya. Al Weekend saranno presenti anche gli amici francesi di Warmeriville, Comune gemellato con Arre.
L'Assessorato alla Cultura e la Pro Loco di Arre organizzano
sabato 17 e 24 marzo alle ore ore 21
presso la Sala Cerimonie del Municipio in via Roma 94 la
Uno spazio dedicato a giovani studenti di strumento, dove si esibiranno, sia singolarmente che in coppia, studenti del Conservatorio di Rovigo.
Le Serate Musicali non decreteranno un vincitore, ma daranno la possibilità ai giovani strumentisti di esibirsi con i loro brani e dare così inizio alla loro carriera professionale davanti ad un pubblico amico.
Tutta la cittadinanza è invitata, l'ingresso è libero.
Questa I Edizione ha portato ad Arre nelle due Serate Musicali 5 chitarristi: Bertin Stefano, Comaron Francesco, Ferracioli Elia, Ranzato Francesco Maria e Tomasin Marco che hanno avuto modo di far conoscere il proprio repertorio e l'ottima padronanza dello strumento. Il pubblico ha apprezzato molto le loro esibizioni durante le due ore di spettacolo. L'Amm. Comunale ringrazia il Direttore artistico, il maestro Angel Ramirez e la Pro Loco di Arre per la disponibilità offerta nell'organizzazione di questo originale evento. Nella prossima edizione si punterà ad avere come ospiti Giovani Talenti con diverso strumento in modo da qualificare ulteriormente questa manifestazione.
Regione Veneto in collaborazione con l'Assessorato alla cultura e la Biblioteca del Comune di Arre presentano:
"Imparare a usare Internet"
corso gratuito per principianti all'utilizzo della Rete dai concetti base al reperimento delle informazioni più complesse.
I corsi in programma si articolano in 5 lezioni che approfondiranno vari temi della conoscenza di Internet e delle sue risorse dall'accensione e all'accesso alla rete fino alle prenotazioni di servizi.
Aggiornamento del 13/03/2012: al momento tutti i corsi sono al completo, quindi non si accettano ulteriori iscrizioni per quelli già programmati. In base alle richieste eccedenti verrà valutata la possibilità di organizzare altri corsi da settembre p.v..
Resoconto al 12 mag: Si è concluso il II Corso di "Imparare ad usare Internet" senza alcuna defezione di iscritti, a conferma dell'interesse verso questa opportunità. I frequentatori hanno acquisito alcuni rudimenti utili per usare Internet con l'obiettivo di prendere confidenza con il computer ed il suo mondo. E' auspicabile per chi non possiede il PC che ritorni in biblioteca per riusarlo negli orari di apertura, senza farsi problemi. Lo staff ringrazia i partecipanti per l'attenzione e la serietà con cui frequentano il Corso. A tutti buon proseguimento con le e-mail, Google, gmail, google map e tutto il resto.
Per iscriversi o per maggiori informazioni contattare:
Resoconto al 19 luglio. Sono terminati i primi 4 Corsi di "Imparare ad usare Internet" con i quali sono stati forniti i rudimenti per una gestione autonoma ed efficace del computer, soprattutto posta elettronica ed utilizzo dei servizi (acquisti on-line, ricerca informazioni ed accesso a siti istituzionali o di enti per la gestione della propria attività, vita privata ed interessi). I corsi hanno preparato 39 nuovi internauti, in maggioranza donne (69% degli iscritti) le quali hanno dimostrato, rispetto ai maschi, maggiore interesse e voglia di conoscere e di sfruttare queste nuove tecnologie. L'età media degli iscritti è stata di 49 anni. Il più giovane ne aveva 23, il più vecchio 69 anni. Gli insegnanti augurano a tutti Buone Vacanze e di mantenere vivo il rapporto con il computer, senza alcun timore, per tutte quelle azioni ed opportunità illustrate nel corso. A settembre/ottobre ripartirà un altro Corso per quelli già iscritti e per chi ne fosse interessato. Federico ed Alberto
Scarica il pdf con il programma del corso e conoscere le date dei corsi!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 2 MB |
![]() | 2 MB |
Venerdì 2 marzo 2012 alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Comune di Arre si terrà un importante incontro formativo relativo all'istituto della MEDIAZIONE CIVILE con la quale i cittadini dovrebbero gestire eventuali conflitti con terzi al fine di decongestionare i Tribunali civili in caso di piccole vertenze.
Un importante appuntamento per conoscere meglio questa opportunità in termini di fattibilità, convenienza, efficacia, modalità e campi di applicazione.
Scarica il pdf dell'evento per avere informazioni sui temi e sui relatori della serata!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.76 MB |
Tutte le notizie del Comune di Arre del mese di Novembre 2012.
Domenica 4 novembre come di consueto avverrà la ricorrenza del 94° anniversario della Vittoria.
La celebrazione avrà inizio alle ore 10.45 presso il Monumento ai Caduti e a seguire il corteo si avvierà verso la chiesa per la tradizionale santa Messa in onore dei caduti di tutte le guerre.
Parteciperanno le Associazioni Combattentistiche e le autorità locali e al termine della celebrazione eucaristica ci sarà la cerimonia ufficiale al Monumento con L'alzabandiera la posa della Corona d'Alloro e il discorso ufficiale del Sindaco.
Tutta la cittadinanza è invitata a questo importante momento di ricordo e celebrazione.
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Arre in collaborazione con la pro Loco di Arre presentano
Duo di Chitarre
Novae Musicae
di Mario Garcià Hurtado e José Luis segura Maldonado
(Messico)
Il concerto dei due importanti musicisti messicani si terrà venerdì 9 novembre alle ore 20.45 presso la Sala Nobile del Comune di Arre in via Roma 94.
Tutta la cittadinanza è invitata a questo importante appuntamento.
Ingresso Gratuito.
Mercoledì 11 aprile 2012 presso la Palestra Comunale di Arre alle ore 21 si terrà
L'INTERNATIONAL MUSIC MEETING 2012 - XXII EDIZIONE
durante il quale si esibirà la
Un’orchestra d’archi di 100 elementi eseguirà musiche di Bernstein, Copland, Grieg e molti altri...
L'evento si svolge con l'adesione del Presidente della Repubblica
INGRESSO LIBERO
La serata di musica proposta dall'Orchestra del Wisconsin ha riscosso un buon successo di critica e di pubblico. I brani suonati dai 137 elementi hanno dimostrato, qualora ce ne fosse stato bisogno, l'alta professionalità dei giovani musicisti, tutti minorenni da 12 a 17 anni. Alla fine del Concerto, il Sindaco Casotto ha consegnato al direttore d'orchestra sig.ra Frink una targa ricordo di Arre ed un libro che illustra le bellezze paesaggistiche del Veneto. L'orchestra ha contraccambiato con un loro prodotto tipico, una confezione di caffè di un negozio che sponsorizza la loro attività artistica e ringraziato per la cordiale ospitalità.
FESTA della LIBERAZIONE
25 aprile 2012
In occasione del 25 aprile l’Amm. Comunale, in collaborazione con
l’Associazione Combattenti e Reduci (ANEI, ALPINI e BERSAGLIERI), inaugura la nuova sistemazione di via Cimitero nella quale viene ripristinata la prima forma di monumento allestita in Arre. Infatti dopo la II seconda guerra mondiale (1951), in mancanza di un vero e proprio monumento, lungo via Cimitero, erano state posizionate in alternanza con dei cespugli di bosso, 71 targhette metalliche dove erano riportati i nomi dei Caduti e Dispersi di tutte e due le guerre mondiali. Tale collocazione aveva dato origine al Parco della Rimembranza, per tanti anni luogo delle celebrazioni del 4 novembre.
Il tempo e la costruzione dell'attuale Monumento ai Caduti (1975) avevano cancellato ogni traccia di questa forma originale di ricordo dei Caduti.
Programma della giornata di mercoledì 25 aprile
ore 09.50: Incontro della cittadinanza e delle Associazioni in Piazza dei Caduti
e trasferimento in via Cimitero;
ore 10,10: Inaugurazione di via Cimitero e dei cippi in ricordo dei Caduti;
ore 10,30: S. Messa in suffragio dei Caduti;
ore 11,15: Cerimonia al Monumento dei Caduti con la partecipazione
della Banda “G. Verdi” di Conselve, rito dell’alzabandiera,
benedizione della corona d’alloro e discorso delle autorità;
ore 12,30: Pranzo sociale al ristorante “da Gabriella” con consegna
dell’attestato di fedeltà a 5 soci benemeriti: Menorello Arcangelo, Ruzzon Fortunato, Galzignato Bruno, Cozza Augusto e Albertin Mario.
L'avvenimento sarà l'occasione anche per l'uscita di una breve pubblicazione che ripercorre la storia del Monumento ai Caduti ad Arre.
La Cittadinanza e le Associazioni locali sono invitate a partecipare.
Il tempo clemente ha dato un aiuto importante per la buona riuscita della manifestazione che ha avuto i due momenti solenni all'inizio su via Cimitero con la lettura dei Caduti e l'inaugurazione-riedizione del Parco della Rimembranza e dopo la Messa, al Monumento con la partecipazione della Banda G. Verdi di Conselve ed il discorso del Sindaco Casotto. Grande enfasi è stata data anche ai 5 benemeriti con la consegna dell'attestato di fedeltà durante il pranzo sociale.
Inoltre, il 26 aprile il benemerito ARCANGELO MENORELLO compie 100 anni. Doppia onorificenza per lui. Tanti auguri da parte degli amici e concittadini di Arre.
17 aprile 2012, Arre
Il prossimo 17 aprile l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Associazione di Consumatori Asso-Consum, metterà a disposizione dei cittadini uno sportello per richiedere informazioni e assistenza su contratti, problemi su acquisti di prodotti difettosi e tutela della salute. Amministrazione Comunale di Arre scende in campo per tutelare i diritti dei cittadini alle prese con disservizi, acquisti di oggetti difettosi, contratti poco chiari e diritti della salute negati, grazie a un protocollo d’intesa siglato con Asso-Consum.
L’Associazione dei consumatori, infatti, aprirà il prossimo 17 aprile il suo primo sportello in provincia di Padova proprio presso il Comune di Arre, garantendo, così ai cittadini, assistenza diretta in tutti i contenziosi a tutela del consumatore.
Tutti gli interessati potranno rivolgersi direttamente allo sportello di Asso-Consum, situato nei locali di P.zza Caduti, il martedì dalle 9.00 alle 11.00 dove sarà presente la dr.ssa Elena Capone (049/9501658 – 328/7312862).
Per informazioni e contatti:
Comune di Arre
tel. 0495389008
Asso-Consum
Elena Capone
Asso-consum Veneto
Tel. 049/9501658
Cell. 328/7312862
Le principali notizie del mese di maggio del Comune di Arre.
L'assessorato alla Cultura di Arre in collaborazione con la Pro Loco presentano un importante evento di portata internazionale:
che si terrà domenica 20 maggio alle ore 18 presso la Sala Nobile del Comune di Arre
Via Roma, 94
Tutta la cittadinanza è inviatata a partecipare per prendere parte a questo viaggio in note esclusivo e affascinante!
Scarica il programma in pdf!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 310.31 KB |
L'Assessorato alla Cultura e al Sociale in collaborazione con la Pro Loco, il Comune di Arre ed i Genitori delle scuole di Arre vi invitano alla
La Festa delle Scuole di Arre nasce perchè dall'anno scolastico 2011/2012 tutti gli ordini di scuola fanno capo ad un'unica Direzione, creando quindi un filo conduttore che lega tutti gli alunni tra loro e di conseguenza tutte le famiglie.
Alla Festa saranno presenti le autorità locali, la Preside Catterina Pasqualin, gli insegnanti in attività e tutte le persone che attraverso le scuole hanno dato il loro contributo all'educazione dei bambini e ragazzi di Arre, ossia le suore della Scuola Materna e gli insegnanti in pensione.
Un momento importante sia per la scuola che per la cittadinanza intera che può trovare proprio nell'educazione e nella cultura un punto di aggregazione e unione!
Per conoscere i dettagli della giornata e inviare la tua iscrizione scarica il modulo in fondo alla pagina!
La BCC di S.Elena ha accordato un significativo contributo a sostegno dell'iniziativa. L'Amm. Comunale, la Pro Loco ed il Comitato Genitori ringraziano sentitamante l'ente e gli amici che hanno appoggiato questa richiesta.
Resoconto: Il bel tempo nella giornata domenicale del 27 mag ha favorito una grande partecipazione di studenti con le loro famiglie al palazzo Papafava per la Prima Festa delle Scuole. Al pranzo, gestito dai genitori, hanno aderito 190 persone che successivamente sono state coinvolte nelle divertenti e stimolanti attività del tiro dinamico a cura dell'Associazione Steel Angels, della lettura animata a cura del Centro per l'Affido e la Solidarietà familiare - ULSS 17 e delle lezioni di KungFu a cura di SKEMA Academy asd, oltre ai laboratori manuali con pasta e sale, carta ed altro. L'ambiente e gli spazi del Papafava hanno dato libertà di movimento a tutti i ragazzi e piena sicurezza ai genitori. L'Amm. Comunale ed il Comitato dei Genitori ringraziano tutti le persone, gli Enti e le Associazioni che in vario modo e forma hanno contribuito alla buona riuscita dell'evento. Questa prima edizione ribadisce l'opportunità e l'esigenza di creare spazi di incontro stimolanti per i ragazzi e le loro famiglie, utili per favorire contatti tra cittadini che frequentano le stesse agenzie culturali (scuole e centro parrocchiale).
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.18 MB |
Tutti gli avvenimenti e notizie del Comune di Arre durante il mese di giugno 2012.
Il Comune di Arre in collaborazione con la Provincia di Padova, la Regione del Veneto e l'Accademia del Teatro Dialettale in Lingua Veneta presentano:
di Giovanni Epis e con Simone Toffanin e Tony Fuochi con la compagnia C.A.S.T.
Lo spettacolo è un monologo teatrale intenso, ma anche molto divertente e accattivante, e parla di Vincenzo Peruggia, l’autore di uno dei più celebri furti d’arte di ogni tempo.
Lo spettacolo si terrà alle ore 21 presso la Corte Papafava, in caso di pioggia sotto alle Barchesse.
Per non perdere nessuno degli appuntamenti scarica la locandina e la brochure della rassegna!
Vi aspettiamo!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.32 MB |
![]() | 1.57 MB |
Le notizie del Comune di Arre del 2013
Torna anche ad Arre L'international Music Meeting 2013 per la sua XXIII edizione per il prestigioso appuntamento del concerto inaugurale che vedrà ospite la
dirette rispettivamente da Kawika Kahalehoe e Jeffrey Woodworth e Jose Angel Ramìrez Ragoitia
Il concerto si terrà venerdì 22 marzo alle ore 20,45 presso la Palestra Comunale in via Roma 103 ad ingresso gratuito
Torna anche quest'anno la manifestazione più sportiva di Arre:
La classifica generale e quella relativa ai podisti e ciclisti della II Stafffetta ciclo-podistica può essere consultata sul sito www.sdam.it/events/results.do [18]
Come di consueto il 1 maggio tutta la cittadinanza è invitata a prendere parte alle varie competizioni e momenti di condivisione che avranno luogo tra le vie di Arre e che andranno a coinvolgere i gruppi sportivi che operano nel nostro paese.
Questo il programma di Mercoledì 1° maggio
ORE 8,30 II STAFFETTA CICLO-PODISTICA a COPPIE a cura dell’Assoc. ARRE BIKE e GRUPPO PODISTI PRO LOCO di ARRE; 5€, ISCRIZIONE per ATLETA – 10€, PRANZO
ORE 15,00 INCONTRO di CALCIO “VECCHIE GLORIE di ARRE” organizzato da U.S. ARRE in CAMPO SPORTIVO
ORE 16,00 MANIFESTAZIONE “ARRE in VOLLEY” organizzata da VOLLEY ARRE in PALESTRA ORE 20,30 ESIBIZIONE di SPINNING organizzata del G.S.C. ARRE nell’ANFITEATRO di piazza dei CADUTI;
ORE 21,00 ESIBIZIONE di GINNASTICA RITMICA - ARTISTICA e HIP-HOP proposta dall’Associazione IRIS nell’ANFITEATRO di piazza dei CADUTI.
Sarà in funzione al palazzo PAPAFAVA (mezzogiorno e sera) lo STAND GASTRONOMICO della PRO LOCO di ARRE
Per info: Ass. allo sport Boaretti - 3351016335 La manifestazione è stata organizzata dall'Assessorato alla cultura e allo Sport di Arre con la preziosa collaborazione della Pro Loco Locale.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 95.47 KB |
RESOCONTO: l'auto è stata vinta dal possessore del biglietto n. 1649. Congratulazioni al Vincitore!
Quest'anno, nell'ambito della IX Festa in Corte, avrà luogo una grande lotteria, il cui ricavato andrà alla Città della Speranza per la ricerca oncologica infantile. In palio ci sarà...
L'estrazione avverrà Domenica 23 giugno 2013 alle ore 22 durante l'ultima serata della Festa e il fortunato vincitore potrà ritirare il premio fino al 31 agosto.
Il costo dei biglietti sarà di 5 euro l'uno e potranno essere acquistati presso i negozianti che espongono la locandina oppure durante la manifestazione.
La ricerca non può aspettare, contribuisci anche tu all'attività della Città della speranza!
Per saperne di più scarica i file pdf in allegato.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.27 MB |
![]() | 90.76 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 103.75 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.39 MB |
AVVISO DI DEPOSITO ADOZIONE VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. A SEGUITO ATTIVAZIONE PROCEDURA S.U.A.P. (SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE)
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
VISTA la conferenza dei servizi decisoria tenutasi presso la Provincia di Padova, in
data 08.08.2014 ai fini dell'approvazione di variante urbanistica ai sensi dell'art. 8
del D.P.R. 160/2010, 14-ter, 14 quater Legge n. 241/1990 e s.m.i. e art. 4 della L.R. 55/2012 a nome della ditta PANTANO CARNI spa ;
VISTO il verbale della conferenza dei servizi decisoria di approvazione
dell'intervento, che costituisce proposta di adozione variante parziale al P.R.G.
VIGENTE del Comune di Arre;
VISTO le procedure di cui ai commi 4 - 6 dell'art. 50 della L.R. n. 61/85;
AVVISA
Per qualsiasi informazione la cittadinanza può rivolgersi agli uffici comunali di competenza.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 76.35 KB |
COMUNE DI ARRE - COMUNE DI CANDIANA - CITTA’ DI CONSELVE
CITTA’ DI PIOVE DI SACCO promuovono il bando di servizio civile regionale intitolato
POSTI a disposizione 2
RISULTATO SELEZIONE
Nell'Allegato sottostante si riporta la graduatoria relativa al Progetto "LIBRI in VIAGGIO".
Sedi di servizio (Nella domanda è obbligatorio specificare la sede scelta)
A) biblioteche di Arre/Conselve,
B) biblioteche di Candiana/Piove di Sacco
Durata: 12 mesi per 24 ore di servizio alla settimana
Indennità annuale 4.380,00 euro
Premio fine servizio 1.600,00 euro
Attività da svolgere: scaricabili dai siti
www.comune.conselve.pd.it [25],
www.comune.piovedisacco.pd.it [26],
www.comune.arre.pd.it [27],
www.comune.candiana.pd.it [28]
Età richiesta: dai 18 ai 28 anni non ancora compiuti alla data del 17 marzo
compilare la domanda scaricabile dal sito (disponibile qui sotto come file pdf) e allegare curriculum per partecipare ai colloqui di selezione
Comune di Conselve - Municipio, Ufficio Protocollo - Piazza XX settembre, 32
INFO: Biblioteca di Conselve, Piazza Dante, 3
tel. 0499596582/3
e-mail biblio.conselve@comune.conselve.pd.it [29]
BANDO REGIONALE
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 237.28 KB |
Il COMUNE DI ARRE In collaborazione con El Consulado de Carrera de México a Milano presenta
Giovedì 20 novembre 2014 Ore 20.30 presso la Sala Nuova del Palazzo Papafava in Via Roma, 15 - 35020 Arre
Ingresso gratuito, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 266.04 KB |
Torna anche ad Arre L'international Music Meeting 2014 per la sua XXIV edizione per il prestigioso appuntamento del concerto inaugurale che vedrà ospite la
diretta da Keith French, Martha Schmidt, Molly Homes e Erik Akervik
80 strumenti a fiato e 40 coristi si esibiranno in musiche di Puccini, Bernstein, Sousa e molto altro!
Il concerto si terrà mercoledì 19 marzo alle ore 21 presso la Palestra Comunale in via Roma 103 ad ingresso gratuito
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 601.87 KB |
![]() | 122.91 KB |
![]() | 93.96 KB |
LA BIBLIOTECA COMUNALE DI ARRE ORGANIZZA UN CONCORSO DI DISEGNO PER BAMBINI E RAGAZZI
FAI UN DISEGNO
ISPIRATO AD UN LIBRO
E PORTALO IN BIBLIOTECA!
I PIU’ BELLI SARANNO ESPOSTI
PER TUTTI UN SIMPATICO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
TI ASPETTIAMO!
SCADENZA 31 LUGLIO 2014
PER INFO: BIBLIOTECA COMUNALE TEL. 049/5389008
biblioteca@comune.arre.pd.it [35]
APERTA MARTEDI’ E VENERDI’ 9.30-12.30 E 15.00-18.00
MERCOLEDI’ 9.30-12.30, GIOVEDI’ 15.00-18.00
SABATO 9.00-12.30
Per tutte le informazioni scarica il volantino in allegato!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 239.25 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 24.66 KB |
Arre, giovedì 3 luglio ore 21 - Sala Barchesse Papafava
L'amministrazione comunale di Arre invita gli artigiani all'incontro con i rappresentanti dell'Unione Artigiani di Padova dove verranno esposte le principali iniziative per la tutela degli imprenditori artigiani.
"L’Unione Provinciale Artigiani di Padova presenta le principali iniziative pensate per la tutela degli imprenditori artigiani, come la nuova Mutua Certa, il servizio sanitario integrativo gratuito che mette la salute sopra tutto. Con questo progetto vogliamo dare una soluzione concreta al generale bisogno di solidarietà e coesione, recuperando la storica tradizione del principio di mutualità. L’Unione Provinciale Artigiani di Padova intende essere al fianco degli artigiani che devono affrontare situazioni difficoltose, o che devono far fronte a spese significative per la propria salute. Questo diventa possibile grazie alla forza della sinergia tra associazioni ed istituzioni, una strada che vogliamo percorrere anche attraverso il coinvolgimento dei Comuni, per la diffusione di un’iniziativa dalla rilevante valenza sociale."
Prenderanno parte alla serata Renato Luise, il Presidente del Mandamento di Conselve e il Sindaco Alberto Sturaro.
In allegato la locandina dell'evento.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 200.09 KB |
Sabato 28 giugno alle ore 20:30 presso la nuova Sala Barchesse del palazzo Papafava si terrà l'incontro intitolato
con la SIKHI SEWA SOCIETY.
L'ingresso è gratuito e la cittadinanza è invitata all'evento.
In allegato la locandina.
www.sikhiesikh.org [39] / sikhisewasociety@gmail.com [40]
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 127.88 KB |
[42]Sono online le foto della III Staffetta Ciclopodistica di Arre.
Per vederle clicca sull'immagine a lato oppure visita questo link [42]!
Scaricando i file allegati sarà possibile inoltre vedere i dettagli delle classifiche.
Ringraziamo Luca Bertipaglia per le immagini e tutti i partecipanti per aver reso speciale la giornata!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 179.53 KB |
![]() | 78.11 KB |
![]() | 159 KB |
![]() | 144.44 KB |
![]() | 143.43 KB |
![]() | 156.55 KB |
A seguito del grave fatto d'iquinamento che ha interessato tre settimane
fà il canale SORGAGLIA, l'amministrazione comunale di Bagnoli di Sopra,
ha indetto un incontro pubblico per informare la cittadinanza di quanto
accaduto. Parteciperanno come relatori:
il sindaco di Bagnoli di Sopra, Dott. Roberto Milan;
il responsabile dell'unità operativa fonti di Pressione dell'ARPAV,
Dott. Claudio Gabrieli;
il capo settore lavori pubblici del Consorzio di Bonifica Adige Euganeo,
Geom. Leonardo Zerbini.
L'icontro si terrà giovedì 6 novembre 2014 presso la biblioteca comunale
di Bagnoli di Sopra, sita in Piazza G. Marconi, con inizio alle ore
21.00.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 167.24 KB |
E' online la prima edizione del notiziario InformArre con tutte le novità e notizie dei primi sei mesi dalle elezioni.
Per leggerlo è sufficiente scaricare l'allegato qui in basso.
Buona Lettura!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 520.26 KB |
In allegato l'informativa dell'Unione dei Comuni del Conselvano relativa all'acconto TASI per i cittadini del Comune di Arre.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 216.59 KB |
Il Comune di Arre in collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Padova Sud Monselice organizza per il venerdì 21 novembre 2014
lezione informativa sulle manovre di disostruzione delle vie aeree pediatriche
La lezione si terrà presso la Sala Barchesse del Palazzo Papafava alle ore 20.45
L'ingresso è gratuito e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Nella locandina in allegato maggiori informazioni.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.11 MB |
Torna anche quest'anno la festa dedicata al mondo della scuola!
Il 4 maggio 2014 dalle ore 14.30 presso il campo sportivo si terrà la manifestazione che per l'occasione verrà inserita all'interno di Sportivando...l'evento dello sport ad Arre!
Le adesioni sono da consegnare ai rappresentanti di classe entro mercoledì 16 aprile 2014. In alternativa le adesioni verranno anche raccolte domenica 13 aprile presso il Centro Parrocchiale dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Scarica in allegato la lettera da compilare!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 182.39 KB |
Il 9 ottobre 2014 alle ore 21 presso la Sala Barchesse del Palazzo Papafava Denis Perilli presenterà il suo libro intitolato "Escursionismo Consapevole in Dolomiti".
Tutta la cittadinanza è invitata.
Per ulteriori dettagli scaricare la locandina in allegato.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 334.72 KB |
Si terranno DOMENICA 14 DICEMBRE 2014 le votazioni per le elezioni dei 20 membri dell’Assemblea del Consorzio di Bonifica Adige Euganeo.
all'Interno del sito del Consorzio [55]sono presenti tutte le informazioni necessarie per il voto.
In allegato si possono trovare tutte le informazioni necessarie per il voto, relative all'ubicazione dei seggi elettorali e il manifesto elettorale.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 30.31 KB |
![]() | 298.57 KB |
![]() | 106.92 KB |
Presso la SCUOLA PRIMARIA di ARRE dal 23 giugno all'11 luglio 2014 si terranno attività rivolte ai ragazzi e ragazze dalla prima elementare alla terza media e prevedono sport, giochi, piscina, danza, uscite e laboratori creativi.
Scarica il volantino per scoprire tutti i dettagli!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 2.28 MB |
Torna ad Arre il Memorial dedicato a Roby e Mauro CARPE DIEM FESTIVAL 2.0 un nome importante per un progetto che andrà a riprendere il famoso festival che animava le estati dei giovani.
Consulta il programma in allegato per non perdere nessuno degli eventi!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 56.53 KB |
Dal 24 al 27 luglio si terrà presso il Palazzo Papafava la II° edizione del Week end della Solidarietà organizzato dall'associazione Goccia su Goccia e dal Comitato del Gemellaggio Arre Warmeriville!
Una occasione per ascoltare dal vivo buona musica e nello stesso tempo avere a CUORE i progetti dell'ANFFAS di Conselve e di don Coccato in Kenya.
Scarica la locandina per conoscere tutti i dettagli!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 170.4 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 35.33 KB |
![]() | 215.94 KB |
Dal 7 al 13 agosto, 4 ciclisti dell'ARRE-BIKE, sotto l'egida dell'Associazione GOCCIA su GOCCIA onlus, Munarato Stefano, Callegaro Alessandro, Esposito Luca e Biziato Luciano (con l'auto di supporto: Felice e Paolo) percorreranno in bici la distanza Arre - Auschwitz in 7 tappe, veicolando il messaggio "Per non dimenticare".
Con questa impresa sportiva i ciclisti vogliono ricordare:
La partenza avverrà la mattina del 7 agosto dal Monumento dei Caduti in modo da creare un collegamento ideale tra i nostri Caduti e le azioni che hanno caratterizzato quel tragico periodo storico, nonchè luogo. Auschwitz rappresenta il culmine della strategia del terrore e dell'annientamento di un popolo, dei diversi e degli oppositori ed è quindi il luogo simbolo da RICORDARE affinchè NON si ripeta mai più una simile Tragedia.
Al loro arrivo a Oswiecim (nome polacco di Auschwitz) il 13 agosto ore 16 circa l'intera delegazione (ciclisti ed accompagnatori) sarà ricevuta in Municipio dal Sindaco Janusz Chwierut al quale verrà consegnata una targa-ricordo, una lettera di condivisione dei valori che hanno motivato questo viaggio, il gagliardetto dell'Associazione Alpini di Conselve-Arre ed una maglia dei ciclisti, simbolo di questa specifica missione.
Questo faticoso e lungo viaggio idealmente accomuna, ricorda e lenisce ferite del passato e del presente con l’obiettivo di favorire la solidarietà operosa ed il rispetto tra i popoli e verso le persone meno fortunate, anche con una raccolta fondi a sostegno dei bambini di Sipili (Kenya) e ANFFAS di Conselve.
L'Amm. Comunale è vicina ai ciclisti, condivide pienamente i loro ideali e li ringrazia perchè diffondono valori ed azioni positive nel nome di ARRE.
Sul quarto pennone davanti al municipio sventolerà, dal 31 luglio al 31 agosto, la bandiera della POLONIA per ricordare alla cittadinanza questo evento e sostenerlo idealmente.
La cittadinanza è invitata:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 706.98 KB |
![]() | 374.85 KB |
Dal primo gennaio 2015 gli avvisi di scadenza non saranno più recapitati tramite il servizio postale ma on-line sulle caselle di posta elettronica, ad eccezione dei contribuenti che abbiano compiuto almeno 70 anni nel caso in cui non intendano avvalersi del servizio on-line i quali continueranno a ricevere l'avviso cartaceo.
Per usufruire del servizio di avviso di scadenza il contribuente interessato dovrà collegarsi alla pagina web http://infobollo.regione.veneto.it [66] e registrarsi inserendo il proprio codice fiscale, la targa del veicolo di proprietà e l'indirizzo mail al quale desidera venga recapitato l'avviso di scadenza.
http://www.regione.veneto.it/web/tributi-regionali/bolloauto/ [67]
Il Comune di Arre aderisce alla campagna "M'illumino di meno", la giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico, promossa dalla nota trasmissione radiofonica di Radio2 Caterpillar, che per l’anno 2015 si pone l'obiettivo di diffondere la "Giornata del risparmio energetico" in tutta Europa.
Istituzioni, associazioni, aziende, scuole e cittadini sono chiamati, venerdì 13 febbraio a realizzare azioni simboliche di risparmio energetico: in particolare a spegnere dalle ore 18,00 le luci di case, uffici, negozi e edifici pubblici, così da dimostrare l'effetto che comportamenti virtuosi, anche individuali, hanno sul consumo elettrico.
Il Comune di Arre dalle ore 18,00 spegnerà l’illuminazione di alcune vie cittadine.
Ami leggere? Ti piacerebbe vivere un'esperienza all'interno della Biblioteca di Arre? Allora non esitare a contattarci!
Il Comune di Arre sta cercando un Volontario/a per la gestione della biblioteca i martedì pomeriggio dalle 15 alle 18.
I requisiti richiesti sono:
...passione per la lettura e disponibilità verso i lettori! Il servizio è a titolo gratuito.
Se pensi che sia l'occasione che fa per te, invia subito la tua candidatura con nome, cognome, titolo di studio e riferimento telefonico all'indirizzo sindaco@comune.arre.pd.it [68].
Entro il prossimo 16 giugno il cittadino, titolare di immobili, è invitato a versare gli acconti TASI e IMU. I due allegati riportano tutte le informazioni per il corretto pagamento dei rispettivi tributi. In sintesi si applicano per l'acconto le aliquote dell'anno 2014. Eventuali variazioni verranno recepite in occasione del saldo di dicembre 2015. Nei prossimi giorni verrà reso disponibile il calcolatore 2015 con il quale sarà possibile calcolare il tributo e stampare il modulo F24 per il pagamento a mezzo posta o banca.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 65.56 KB |
![]() | 46.23 KB |
Links
[1] http://www.comune.arre.pd.it/gallerie-di-immagini/saluto-alle-madri-canossiane
[2] http://www.interno.it
[3] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/volantino_estate11_fronte.pdf
[4] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/volantino_estate11_retro.pdf
[5] https://www.comune.arre.pd.it/tag-del-comune/notizie
[6] http://www.comune.arre.pd.it/gallerie-di-immagini/musiche-da-serenata-della-tradizione-popolare-messicana
[7] http://www.comune.arre.pd.it/volontariato
[8] http://www.comune.arre.pd.it/gemellaggio-2012
[9] mailto:assessori@comune.arre.pd.it?subject=Informazioni%20corso%20Imparare%20a%20usare%20internet
[10] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/imparare_internet_1.zip
[11] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/imparare_internet_2.zip
[12] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/arre_seminario_mediazione_stampa.jpeg.pdf
[13] mailto:assoconsumveneto@yahoo.it
[14] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/programma_concerto_francisco_gil_arre_20_05_2012_0.pdf
[15] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/genitori.pdf
[16] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/teatro_in_corte_-_brochure.pdf
[17] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/teatro_in_corte_-_locandina_giugno.pdf
[18] http://www.sdam.it/events/results.do
[19] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/festasport13.pdf
[20] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/pro_loco_arre_papafava_loc_lotteria_mar2013.pdf
[21] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/regolamento_lotteria.pdf
[22] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/convocazione_1seduta_cc_0.pdf
[23] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/arre_relazione_fine_mandato_2009-13_0.pdf
[24] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/depositovarpancarni.pdf
[25] http://www.comune.conselve.pd.it
[26] http://www.comune.piovedisacco.pd.it
[27] http://www.comune.arre.pd.it
[28] http://www.comune.candiana.pd.it
[29] mailto:biblio.conselve@comune.conselve.pd.it
[30] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/graduatoria_finale_libri_in_viaggio_2014.pdf
[31] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/concertochitarra20.pdf
[32] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/locandina-concertoo-inaugurale-arre.pdf
[33] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/presentazione-burnsville.pdf
[34] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/programma-concerto.pdf
[35] mailto:biblioteca@comune.arre.pd.it
[36] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/concorso_disegno.pdf
[37] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/comunali_risultati.pdf
[38] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/locandinaarre.pdf
[39] http://www.sikhiesikh.org/
[40] mailto:sikhisewasociety@gmail.com
[41] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/img_471920113203676_0.jpeg
[42] https://www.flickr.com/photos/comunediarre/sets/72157644438688296/
[43] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/classificaciclisti1arre.jpg
[44] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/classificaciclisti2arre.jpg
[45] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/classificagenerale1arre.jpg
[46] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/classificagenerale2arre.jpg
[47] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/classificapodismo2arre.jpg
[48] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/classificapodismo1arre.jpg
[49] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/inquinamento_sorgaglia.pdf
[50] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/informarre_dicembre2014_0.pdf
[51] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/arre_-_tasi_2014_acconto_1.pdf
[52] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/cri21.jpg
[53] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/lettera_genitori_insegnanti_noscuola_noparty.pdf
[54] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/locandina_escursionismo_bassa.pdf
[55] http://www.adigeuganeo.it/elezioni.html
[56] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/avviso_ubicazione_seggi.pdf
[57] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/manifesto_elezioni.pdf
[58] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/domande_frequenti_elezionicon_logo.pdf
[59] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/volantino-sognarre.pdf
[60] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/carpe-diem.jpg
[61] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/week-endsolidarieta.jpg
[62] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/parl_eur_risultati.pdf
[63] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/parl_eur_preferenze.pdf
[64] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/targaoswiecim.pdf
[65] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/letteraoswiecim.pdf
[66] http://infobollo.regione.veneto.it
[67] http://www.regione.veneto.it/web/tributi-regionali/bolloauto/
[68] mailto:sindaco@comune.arre.pd.it
[69] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/informativa_imu_2015_x_acconto_di_giugno_arre.pdf.pdf
[70] https://www.comune.arre.pd.it/sites/comune.arre.pd.it/files/informativa_tasi_2015_x_acconto_di_giugno_arre.pdf